

L’allargamento dell’areale di distribuzione e l’aumento della capacità portante
anche attraverso:
A. l’ampliamento dell’areale di alimentazione attraverso la creazione di una rete di stazioni di alimentazione nelle aziende zootecniche (farm feeding station) che si estende sino alla Sardegna orientale e del sud;
B. la creazione di un nuovo nucleo di Grifoni nel sud Sardegna, grazie ad un programma di restocking ed all’attivazione di una stazione di alimentazione centralizzata.
A. l’ampliamento dell’areale di alimentazione attraverso la creazione di una rete di stazioni di alimentazione nelle aziende zootecniche (farm feeding station) che si estende sino alla Sardegna orientale e del sud;
B. la creazione di un nuovo nucleo di Grifoni nel sud Sardegna, grazie ad un programma di restocking ed all’attivazione di una stazione di alimentazione centralizzata.

La creazione di nuove unità cinofile anti-veleno
per mitigare il rischio di avvelenamento e perseguire il reato di uso illegale del veleno.



L’incoraggiamento all’utilizzo per la caccia di munizioni prive di piombo,
essendo questo un elemento altamente nocivo per i Grifoni, ma anche per la fauna selvatica e la salute umana.

La riduzione dei rischi di interazione con le infrastrutture energetiche
attraverso la messa in sicurezza delle linee presenti nell’areale di distribuzione del Grifone.
